www.toscanamedianews.it Open in urlscan Pro
107.23.207.9  Public Scan

Submitted URL: http://nsbn092m.r.us-east-1.awstrack.me/L0/http:%2F%2Fweb.informabene.it%2Fl%2FDZKip01Sn5aJEcYRZa7FLsoFKfGOBv7fJW2tABswSNM%2F662a864fd24...
Effective URL: https://www.toscanamedianews.it/provincia-pistoia-firenze-bancarotta-fraudolenta-arresto-sequestri.htm?utm_source=newsletter&utm...
Submission: On June 05 via api from US — Scanned from US

Form analysis 1 forms found in the DOM

GET /search/

<form role="form" id="search_form" action="/search/" method="get">
  <div class="form-group">
    <input type="search" class="form-control" id="search" name="q" placeholder="Cerca...">
  </div>
</form>

Text Content

NON ACCETTO


IL RISPETTO DELLA TUA RISERVATEZZA È LA NOSTRA PRIORITÀ

Noi e i nostri 1424 partner memorizziamo e/o accediamo a informazioni su un
dispositivo, come i cookie, e trattiamo dati personali, come identificatori
univoci e informazioni standard inviate da un dispositivo per annunci e
contenuti personalizzati, misurazione di annunci e contenuti, analisi
dell'audience e sviluppo dei servizi. Con la tua autorizzazione noi e i nostri
partner possiamo utilizzare dati precisi di geolocalizzazione e identificazione
tramite la scansione del dispositivo. Puoi fare clic per consentire a noi e ai
nostri 1424 partner il trattamento per le finalità sopra descritte. In
alternativa puoi accedere a informazioni più dettagliate e modificare le tue
preferenze prima di acconsentire o di negare il consenso. Si rende noto che
alcuni trattamenti dei dati personali possono non richiedere il tuo consenso, ma
hai il diritto di opporti a tale trattamento. Le tue preferenze si applicheranno
solo a questo sito web. Puoi modificare le tue preferenze o revocare il consenso
in qualsiasi momento tornando su questo sito e facendo clic sul pulsante
"Privacy" in fondo alla pagina web.
PIÙ OPZIONIACCETTO
Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:FIRENZE15°26°  QuiNews.net

giovedì 06 giugno 2024

 * Home
 * Politica
 * Lavoro
 * Arte
 * Cultura
 * Eventi
 * Cronaca
 * Attualità
 * Sport
   
 * Animali

 * Chi siamo
 * Agenzia
 * Pubblicità
 * Contatti
 * Network


 * Toscana
 * Firenze
   * Firenze
   * Chianti
   * Mugello
   * Empolese
   * Valdarno
   * Valdisieve
   * Fiorentina News
 * Arezzo
   * Arezzo
   * Valdarno
   * Casentino
   * Valtiberina
   * Valdichiana
 * Grosseto
   * Grosseto
   * Maremma
   * Amiata
 * Livorno
   * Livorno
   * Cecina
   * Elba
   * Valdicornia
 * Lucca
   * Lucca
   * Versilia
   * Garfagnana
 * Massa Carrara
   * Massa Carrara
   * Lunigiana
 * Pisa
   * Pisa
   * Valdera
   * Cuoio
   * Volterra
 * Pistoia
   * Pistoia
   * Valdinievole
   * Abetone
 * Prato
   * Prato
   * Valbisenzio
 * Siena
   * Siena
   * Amiata
   * Valdelsa
   * Valdichiana




Tutti i titoli:
Jasmine Paolini in semifinale all'Open di Francia Diabete, identificati nuovi
biomarcatori Energia pulita dalle onde, ricercatori toscani nel progetto europeo
Scontro tra tir e auto, ferito un uomo, illesa la figlia di un anno
Jasmine Paolini in semifinale all'Open di Francia Diabete, identificati nuovi
biomarcatori Energia pulita dalle onde, ricercatori toscani nel progetto europeo
Scontro tra tir e auto, ferito un uomo, illesa la figlia di un anno

Calabria: il video di Can Yaman che cavalca in riva al mare sul set di
«Sandokan»



Cronaca mercoledì 05 giugno 2024 ore 18:40


BANCAROTTA FRAUDOLENTA, ARRESTO E SEQUESTRI PER 2,7 MILIONI

Condividi

Condividi

Oltre all'imprenditore arrestato ci sono 8 indagati fra Toscana, Lombardia,
Puglia e Campania. Contestata anche la turbativa di aste fallimentari





PROVINCIA DI PISTOIA — Un giovane imprenditore arrestato con custodia cautelare
in carcere, 8 indagati e sequestro di beni per oltre 2,7 milioni di euro: è il
bilancio di un'operazione investigativa condotta dalla guardia di finanza di
Pistoia e che ha portato le Fiamme Gialle anche in altre parti della Toscana
nonché in Lombardia, Puglia e Campania.



L'imprenditore arrestato ha origini campane ma da tempo era residente nel
Pistoiese. A lui sono attribuiti più episodi di bancarotta fraudolenta,
sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte e turbativa di aste
fallimentari. Le stesse condotte sono contestate a vario titolo in conconcorso
agli altri 8 indagati residenti ancora in provincia di Pistoia, nel Fiorentino e
poi nelle province di Brescia, Barletta-Andria-Trani e Napoli.







Oggetto del sequestro milionario sono le disponibilità finanziarie, i preziosi e
le quote societarie direttamente o indirettamente in capo all'imprenditore
arrestato per 623.328 euro, importo pari ai beni e valori distratti per
sottrarli alle procedure di riscossione coattiva delle imposte nel tempo non
versate, nonché una struttura alberghiera con relativi beni strumentali, il cui
valore di perizia supera i 2,1 milioni di euro. 



Il complesso turistico è risultato oggetto di esecuzione immobiliare: era già di
proprietà di una società amministrata dall'imprenditore e poi fallita, e lui
sarebbe riuscito in seguito a riappropriarsene illecitamente, facendo
partecipare all’asta fallimentare un prestanome e presentando una falsa
attestazione bancaria destinata a certificare l’apparente concessione di un
mutuo, mai realmente neppure richiesto e finalizzato al pagamento del prezzo di
aggiudicazione.



Le indagini - condotte dal Nucleo di Polizia Economico Finanziaria di Pistoia
con l’ausilio dalla Sezione di Polizia Giudiziaria, aliquota Guardia di Finanza
della Procura della Repubblica di Pistoia - hanno consentito di ricostruire che
il principale indagato, pur già condannato in via definitiva per bancarotta,
aveva continuato a commettere una serie di reati fallimentari e tributari,
utilizzando soggetti giuridici sempre nuovi, intestati a compiacenti
prestanome. 



Le società, dopo aver accumulato ingenti debiti commerciali, tributari e
previdenziali venivano sistematicamente spogliate del loro patrimonio e condotte
al fallimento. I relativi immobili e beni strumentali restavano, però, nella
disponibilità del fallito celato dietro apparenti nuove imprese che li
acquisivano prima che potessero essere attratti nell’attivo fallimentare, oppure
partecipavano alle relative aste fallimentari producendo anche documentazione
artefatta, onde ottenerne indebite aggiudicazioni.





--------------------------------------------------------------------------------

Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter
QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente
nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI



TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE:

 * Fiumi di tabacco di contrabbando, 10 tonnellate sequestrate
 * Prelievo abusivo d'acqua dai pozzi mai autorizzati
 * Società spolpata fino al fallimento, sequestro milionario

Tag
 * bancarotta
 * provincia di pistoia
 * toscana
 * lombardia
 * puglia
 * campania
 * custodia cautelare
 * guardia di finanza
 * pistoia
 * napoli
 * polizia giudiziaria
 * procura della repubblica


L'articolo di ieri più letto
Scontro moto-minicar, morto il giovane centauro
Secondo le prime ricostruzioni alla guida della minicar c'era un minorenne. Il
violento impatto non ha lasciato scampo al motociclista


DOMANI AVVENNE
Investita mentre è a piedi, grave in ospedale
05 giugno | 14.26


TROFEO EYE TOSCANA PER GIOVANI STUDENTI: VINCE HEAT, APPENDIABITI RISCALDABILE

Qui Blog di Nicola Belcari

Mercanti nel tempo

SORRIDENDO



QUI Condoglianze








QUI AMBIENTE

Il trasporto pubblico su gomma in Toscana



ULTIMI ARTICOLI VEDI TUTTI

Sport


JASMINE PAOLINI IN SEMIFINALE ALL'OPEN DI FRANCIA



Attualità


DIABETE, IDENTIFICATI NUOVI BIOMARCATORI



Attualità


ENERGIA PULITA DALLE ONDE, RICERCATORI TOSCANI NEL PROGETTO EUROPEO



Cronaca


SCONTRO TRA TIR E AUTO, FERITO UN UOMO, ILLESA LA FIGLIA DI UN ANNO





REDAZIONE


Direttore Responsabile
Marco Migli



Marco Armeni
Redattore


 * COLLABORATORI
 * Marcella Bitozzi
 * Valentina Caffieri
 * Elisa Cosci
 * Linda Giuliani
 * Dina Laurenzi
 * Pietro Mattonai
 * Paolo Nocentini

 * CATEGORIE
 * Politica
 * Lavoro
 * Arte
 * Cultura
 * Cronaca
 * Attualità
 * Trasmissioni
 * Imprese & Professioni
 *  
 * Le notizie di oggi
 * Più Letti della settimana
 * Più Letti del mese
 * Archivio Notizie
 * Persone
 * Toscani in TV

 * IL NETWORK QuiNews.net
 * QuiNewsAbetone.it
 * QuiNewsAmiata.it
 * QuiNewsAnimali.it
 * QuiNewsArezzo.it
 * QuiNewsCasentino.it
 * QuiNewsCecina.it
 * QuiNewsChianti.it
 * QuiNewsCuoio.it
 * QuiNewsElba.it
 * QuiNewsEmpolese.it
 * QuiNewsFirenze.it
 * QuiNewsGarfagnana.it
 * QuiNewsGrosseto.it
 * QuiNewsLivorno.it
 * QuiNewsLucca.it
 * QuiNewsLunigiana.it
 * QuiNewsMaremma.it
 * QuiNewsMassaCarrara.it
 * QuiNewsMugello.it
 * QuiNewsPisa.it
 * QuiNewsPistoia.it
 * QuiNewsPrato.it
 * QuiNewsSiena.it
 * QuiNewsValbisenzio.it
 * QuiNewsValdarno.it
 * QuiNewsValdelsa.it
 * QuiNewsValdera.it
 * QuiNewsValdichiana.it
 * QuiNewsValdicornia.it
 * QuiNewsValdinievole.it
 * QuiNewsValdisieve.it
 * QuiNewsValtiberina.it
 * QuiNewsVersilia.it
 * QuiNewsVolterra.it
 * QuiNewsTango.com
 * ToscanaMediaNews.it
 * Fiorentinanews.com

TOSCANA MEDIA NEWS quotidiano on line registrato presso il Tribunale di Firenze
al n. 5865 del
8.03.2012.    Pubblicità  |  Editore  |  Disclaimer  |  Privacy   |   Privacy
Nielsen    |     Durc   |   Provider


Toscana Media Channel srl - Via Dei Martelli, 8 - 50129 FIRENZE - tel
348.6559785
redazione@toscanamedia.it - info@toscanamediachannel.it
Numero Iscrizione al R.O.C: 22105 - C.F. e P.Iva: 06207870483 - ISSN 2974-704X
Fatturazione Elettronica W7YVJK9