www.lupiingiro.com Open in urlscan Pro
148.251.40.151  Public Scan

Submitted URL: http://lupiingiro.com/
Effective URL: https://www.lupiingiro.com/
Submission: On August 21 via manual from IT — Scanned from IT

Form analysis 3 forms found in the DOM

GET https://www.lupiingiro.com/

<form action="https://www.lupiingiro.com/" class="search-form searchform clearfix" method="get">
  <div class="search-wrap">
    <input type="text" placeholder="Cerca" class="s field" name="s">
    <button class="search-icon" type="submit"></button>
  </div>
</form>

POST

<form id="mc4wp-form-1" class="mc4wp-form mc4wp-form-2068" method="post" data-id="2068" data-name="Registrati per leggere ancora le mie emozionanti avventure!">
  <div class="mc4wp-form-fields">
    <p>
      <label>First Name</label>
      <input type="text" name="FNAME">
    </p>
    <p>
      <label>Indirizzo email: <input type="email" name="EMAIL" placeholder="Il tuo indirizzo email" required="">
      </label>
    </p>
    <p>
      <input type="submit" value="Iscriviti">
    </p>
  </div><label style="display: none !important;">Lascia questo campo vuoto se sei umano: <input type="text" name="_mc4wp_honeypot" value="" tabindex="-1" autocomplete="off"></label><input type="hidden" name="_mc4wp_timestamp"
    value="1692514762"><input type="hidden" name="_mc4wp_form_id" value="2068"><input type="hidden" name="_mc4wp_form_element_id" value="mc4wp-form-1">
  <div class="mc4wp-response"></div>
</form>

GET https://www.lupiingiro.com/

<form action="https://www.lupiingiro.com/" class="search-form searchform clearfix" method="get">
  <div class="search-wrap">
    <input type="text" placeholder="Cerca" class="s field" name="s">
    <button class="search-icon" type="submit"></button>
  </div>
</form>

Text Content

Skip to content
 * 
 * 





LUPI IN GIRO.

Emozioni di Viaggio oltre le solite mete

Menu

 * Home
 * Inizia da qui
   * Conoscimi
   * Racconto per…
   * Perchè questo Blog?
   * Sunshine Blogger Award 2021
 * Oltre le solite mete
   * Italia
     * Emilia Romagna
     * Lombardia
     * Lazio
     * Liguria
     * Piemonte
     * Toscana
     * Veneto
   * Francia
     * Provenza
   * Spagna
   * Oman
   * Cuba
 * Parigi
 * Enoturismo
 * Contatti


3 CANTINE SULLA STRADA DEL VINO DELL’ALTO ADIGE DA VISITARE

Tra paesini di charme e ripidi pendii, c’è una terra in cui il sole splende
quasi tutto l’anno. Coi suoi terreni così vocati regala alla viticoltura
caratteri unici. Qui, nella Bassa Atesina, pergole di vigneti e alberi di mele
tracciano

I like thisUnlike Like1
Sharing is caring!
 * Share
 * Share
 * Tweet
 * Mail
 * Share

Lupi in giro Febbraio 10, 2022Febbraio 12, 2022 Enoturismo Nessun commento Leggi
tutto


PODERE VECCIANO: LA CANTINA DI RIMINI CHE ESPRIME IL TERRITORIO

La terra. Un amore, una filosofia, una missione a cui dedicare anima e cuore. È
questo il principio enologico di Podere Vecciano e del suo proprietario, Davide
Bigucci, che portano ad essere la sua cantina una delle più rappresentative del


Sharing is caring!
 * Share
 * Share
 * Tweet
 * Mail
 * Share

Lupi in giro Febbraio 1, 2022Febbraio 1, 2022 Enoturismo Nessun commento Leggi
tutto


LE MIGLIORI PASTICCERIE STORICHE DI PARIGI

Ricche di storia, golose e sensuali, le migliori pasticcerie storiche sono
istituzioni creatrici di emozioni golose che ci fanno arrivare fino al cielo.
Rappresentano un artigianato di alta qualità, tipico del savoir-faire francese
unico ed inimitabile. Che siano tramandatrici di


Sharing is caring!
 * Share
 * Share
 * Tweet
 * Mail
 * Share

Lupi in giro Marzo 23, 2021Marzo 23, 2021 Parigi, viaggi Nessun commento Leggi
tutto


I PASSAGGI COPERTI (“PASSAGES COUVERTS”) DI PARIGI DA VEDERE

Eclettici e poetici, nei passaggi coperti di Parigi l’atmosfera della Ville
Lumière si percepisce e assapora con tutti i sensi. Boutiques di lusso e saloni
da the animano le gallerie dai tetti spesso in vetro, mentre negozi di
antiquariato e


Sharing is caring!
 * Share
 * Share
 * Tweet
 * Mail
 * Share

Lupi in giro Marzo 17, 2021Marzo 17, 2021 Parigi, viaggi 3 commenti Leggi tutto


COSA VEDERE A MONTMARTRE GRATIS: ITINERARIO A PIEDI

Tra vicoletti e piazzette artistiche, in uno dei quartieri più affascinanti di
Parigi, ci si perde ad assaporare la magia di ogni angolo. È effervescente e
dinamico Montmartre, riesce a trasmettere allegria ed entusiasmo, coi suoi
colori variopinti e l’atmosfera


Sharing is caring!
 * Share
 * Share
 * Tweet
 * Mail
 * Share

Lupi in giro Marzo 9, 2021Marzo 9, 2021 Parigi, viaggi 3 commenti Leggi tutto


L’ERASMUS A PARIGI AI TEMPI DEL COVID: PRO E CONTRO

Sei indeciso se partire per l’ Erasmus a Parigi ai tempi del Covid? Vuoi una
rassicurazione, scoprendo i suoi vantaggi? O semplicemente ti piacerebbe
scoprire come ho vissuto la mia esperienza a Parigi? Ecco qui una lista dei pro
e


Sharing is caring!
 * Share
 * Share
 * Tweet
 * Mail
 * Share

Lupi in giro Febbraio 28, 2021Febbraio 28, 2021 Parigi Nessun commento Leggi
tutto


SARDEGNA AUTENTICA: VIAGGIO LENTO NELLE TRADIZIONI

Oltre al mare cristallino e alle spiagge dorate che ci fanno sognare, la
Sardegna conserva nell’entroterra segreti nascosti alla massa turistica. Qui,
borghi decorati da sorprendenti murales raccontano l’autentica storia della
cultura sarda. Feste di paese esaltano una gastronomia inimitabile


Sharing is caring!
 * Share
 * Share
 * Tweet
 * Mail
 * Share

Lupi in giro Novembre 27, 2020Novembre 27, 2020 Italia, Sardegna, viaggi Nessun
commento Leggi tutto


CIVITA DI BAGNOREGIO: COSA VEDERE NELLA “CITTÀ CHE MUORE”

Nel cuore della Valle dei Calanchi sorge Civita di Bagnoregio, un insolito borgo
aggrappato alla cima di una collina tufacea. Non sorprende il suo soprannome, la
“Città che muore”: l’erosione del tufo rende incerto il futuro del borgo e lo


Sharing is caring!
 * Share
 * Share
 * Tweet
 * Mail
 * Share

Lupi in giro Novembre 19, 2020Novembre 19, 2020 Italia, Lazio, viaggi Nessun
commento Leggi tutto


BORGHETTO SUL MINCIO: COSA VEDERE TRA MULINI E VICOLETTI

Tra mulini e vicoletti medievali, l’atmosfera di Borghetto sul Mincio si riempie
di magia. Scorci panorami sul fiume e negozietti profumati sorprendono, mentre
locali a pelo d’acqua ti regalano la giornata perfetta. Nel comune di Valeggio,
a pochi chilometri da


Sharing is caring!
 * Share
 * Share
 * Tweet
 * Mail
 * Share

Lupi in giro Novembre 12, 2020Novembre 13, 2020 Italia, Veneto, viaggi 9
commenti Leggi tutto


APPENNINO REGGIANO: COSA VEDERE IN MEZZO ALLA NATURA

In un’oasi di natura e bellezza, l’Appennino Reggiano regala emozioni e
avventure. Da alte cascate coperte dalla fitta vegetazione, a panchine giganti
da cui ammirare infiniti panorami. Sentieri di trekking alla volta della cima, e
rifugi di montagna in cui


Sharing is caring!
 * Share
 * Share
 * Tweet
 * Mail
 * Share

Lupi in giro Novembre 5, 2020Novembre 5, 2020 Emilia Romagna, Italia, viaggi 6
commenti Leggi tutto


CAPPELLA DEL BAROLO A LA MORRA: COLORI NELLE LANGHE

Tra le dolci colline di La Morra, nel cuore delle Langhe Piemontesi, coglie di
sprovvista la chiesa più colorata d’Italia. È la Cappella del Barolo, che con le
sue tonalità rosse, verdi e gialle, sprizza vivacità e allegria. Ma c’è


Sharing is caring!
 * Share
 * Share
 * Tweet
 * Mail
 * Share

Lupi in giro Ottobre 29, 2020Ottobre 30, 2020 Italia, oltre le solite mete,
piemonte, viaggi Nessun commento Leggi tutto


LA VIGNA DEI PASTELLI: UN TOCCO DI COLORE NELLE LANGHE

Una vivace chiesetta colorata, una vigna contornata da pastelli giganti, un
panorama mozzafiato sulle infinite colline delle Langhe. Riuscite a immaginarli?
Questo insolito paradiso artistico, racchiuso tra tradizione e modernità, si
trova a Coazzolo, un piccolo comune di Asti, al


Sharing is caring!
 * Share
 * Share
 * Tweet
 * Mail
 * Share

Lupi in giro Ottobre 23, 2020Ottobre 24, 2020 Italia, oltre le solite mete,
piemonte, viaggi 2 commenti Leggi tutto


FESTIVAL FRANCIACORTA: TRE CANTINE (NON SCONTATE) DA VISITARE

Sulle sponde più meridionali del Lago d’Iseo, un anfiteatro naturale celebra il
suo rinomato vino locale. È il territorio della Franciacorta, che in occasione
del Festival Franciacorta porta migliaia di appassionati alla scoperta di un
mondo affascinante molto spesso nascosto


Sharing is caring!
 * Share
 * Share
 * Tweet
 * Mail
 * Share

Lupi in giro Settembre 29, 2020Gennaio 26, 2022 Enoturismo 1 commento Leggi
tutto


COSA VEDERE A RADICOFANI: PANORAMI E MAGIA IN VAL D’ORCIA

Tra le sinuose colline dorate della Val d’Orcia, domina indisturbato un piccolo
borgo medievale, genuino ed autentico. Radicofani sorprende per la tranquillità
dei suoi vicoletti, affascina per il suo misterioso bosco esoterico, emoziona
per i panorami infiniti dalla cima della


Sharing is caring!
 * Share
 * Share
 * Tweet
 * Mail
 * Share

Lupi in giro Settembre 16, 2020Ottobre 24, 2020 Italia, oltre le solite mete,
Toscana, viaggi 5 commenti Leggi tutto


#RICOMINCIODAREGGIOEMILIA: COSA VEDERE A REGGIO EMILIA

Nel cuore dell’Emilia, una piccola cittadina di provincia vuole riemergere dopo
la grande emergenza della pandemia. E perchè no, magari la sua rinascita può
cominciare proprio dalla rivalutazione della sua bellezza. Col progetto
#RicominciodaReggioEmilia, abbiamo proprio questo piccolo grande obiettivo.


Sharing is caring!
 * Share
 * Share
 * Tweet
 * Mail
 * Share

Lupi in giro Settembre 8, 2020Settembre 8, 2020 Emilia Romagna, Italia, viaggi
Nessun commento Leggi tutto


COSA VEDERE IN VAL DI VARA: NELL’ENTROTERRA DELLA LIGURIA

Nell’entroterra della Liguria di Levante, si nasconde una valle incantata, fatta
di piccoli borghi, boschi, cascate e panorami stupendi. È la Val di Vara, poco
conosciuta e lontana dalle principali rotte turistiche della regione. In
provincia di La Spezia, fiumi,


Sharing is caring!
 * Share
 * Share
 * Tweet
 * Mail
 * Share

Lupi in giro Agosto 27, 2020Agosto 28, 2020 Italia, Liguria, viaggi Nessun
commento Leggi tutto


IL SENTIERO PER MONESTEROLI: UN PARADISO “OLTRE LE SOLITE METE”

A pochi passi dalle famose Cinque Terre della Liguria, si nasconde un paradiso a
pochi conosciuto. È il piccolo borgo di Monesteroli, che sorge isolato tra
terrazzamenti, vigne e panorami meravigliosi. Raggiungibile solo via mare o da
un impervio sentiero


Sharing is caring!
 * Share
 * Share
 * Tweet
 * Mail
 * Share

Lupi in giro Agosto 24, 2020Agosto 24, 2020 Italia, Liguria, viaggi Nessun
commento Leggi tutto


MONTEMARCELLO: COSA VEDERE E COME ARRIVARE TRA VICOLETTI E MAGIA

Sulla cima del monte Caprione, in provincia di La Spezia, sorge uno dei borghi
più belli d’Italia. È Montemarcello, che sorprende per la sua varietà di
paesaggi. Dall’alto dei suoi 266 metri sul mare, si ammira il Golfo di La


Sharing is caring!
 * Share
 * Share
 * Tweet
 * Mail
 * Share

Lupi in giro Agosto 17, 2020Novembre 15, 2020 Italia, Liguria, viaggi 9 commenti
Leggi tutto


LA MISTERIOSA MONTAGNA SPACCATA A GAETA: NELLE VISCERE DELLA TERRA!

Nell’affascinante cittadina di Gaeta, non lontana dalle cime del Monte Orlando,
esiste un luogo magico e incomprensibile. È la Montagna Spaccata, un’insolita e
misteriosa fenditura nella roccia del promontorio.  Il suo suggestivo itinerario
ci porta nelle viscere della montagna, dove


Sharing is caring!
 * Share
 * Share
 * Tweet
 * Mail
 * Share

Lupi in giro Agosto 10, 2020Agosto 10, 2020 Italia, Lazio, viaggi Nessun
commento Leggi tutto


IL MIO ITINERARIO IN VAL D’ORCIA IN AUTO: 3 GIORNI TRA BORGHI E COLLINE DORATE

Tra colline dorate e borghi medievali, nel cuore della Toscana si respira magia
e pace. La terra dalle mille emozioni si chiama Val d’Orcia. Qui la natura è
incantata. Calde sfumature ci fanno sognare, filari di cipressi si innalzano
verso


Sharing is caring!
 * Share
 * Share
 * Tweet
 * Mail
 * Share

Lupi in giro Agosto 5, 2020Settembre 18, 2020 Italia, Toscana, viaggi Nessun
commento Leggi tutto


PANCHINA GIGANTE DEL MONTE FOSOLA: A REGGIO EMILIA “OLTRE LE SOLITE METE”

Sulle pendici del Monte Fosola, tra Felina e Carpineti, esiste un’enorme
panchina rossa, fuori dalle consuete misure. Affacciata su un panorama da
togliere il fiato, la Panchina Gigante del Monte Fosola ti fa tornare bambino: i
piedi che non toccano


Sharing is caring!
 * Share
 * Share
 * Tweet
 * Mail
 * Share

Lupi in giro Luglio 30, 2020Settembre 8, 2020 Emilia Romagna, Italia, viaggi 2
commenti Leggi tutto


TREMOSINE SUL GARDA: COSA VEDERE NEL BORGO DELLE TERRAZZE PANORAMICHE

Sulle ripide scogliere del versante bresciano del Lago di Garda, sorge un borgo
dalle sorprendenti terrazze panoramiche. Qui, tra le sue casette in pietra, le
strade scavate nella roccia e i meravigliosi paesaggi azzurri, si respira la
bellezza e l’unicità


Sharing is caring!
 * Share
 * Share
 * Tweet
 * Mail
 * Share

Lupi in giro Luglio 22, 2020Luglio 24, 2020 Italia, Lombardia, viaggi 2 commenti
Leggi tutto


5 COSE DA FARE A LERICI LONTANI DALLA MASSA TURISTICA

Nell’accogliente Riviera Ligure di Levante, sorge Lerici, un piccolo borgo nel
cuore del magico Golfo dei Poeti. Lerici è la mia culla estiva, custode di
bellissimi ricordi di giovinezza e giornate spensierate. Ormai, da affezionata
visitatrice, ho scoperto ogni angolo


Sharing is caring!
 * Share
 * Share
 * Tweet
 * Mail
 * Share

Lupi in giro Luglio 16, 2020Luglio 24, 2020 Italia, Liguria, viaggi 1 commento
Leggi tutto


STRADA DELLA FORRA IN AUTO: LA VERA BELLEZZA DEL LAGO DI GARDA

Tra le montagne scoscese del Lago di Garda, danziamo a suon di ripide curve
lungo la Strada della Forra. Sul versante bresciano dello specchio d’acqua, gole
di roccia, ponti sospesi e azzurri panorami formano un insolito percorso, così
bello da


Sharing is caring!
 * Share
 * Share
 * Tweet
 * Mail
 * Share

Lupi in giro Luglio 9, 2020Luglio 24, 2020 Italia, Lombardia, viaggi 4 commenti
Leggi tutto


4 SENTIERI A QUATTRO CASTELLA: TRA LE MERAVIGLIOSE COLLINE DI REGGIO EMILIA

Tra le dolci colline di Quattro Castella, uno dei comuni più belli di Reggio
Emilia, potrete assaporare la bellezza della natura, il canto degli uccellini,
il fruscio della vegetazione e gli incredibili panorami che spaziano su tutta la
città. Qui,


Sharing is caring!
 * Share
 * Share
 * Tweet
 * Mail
 * Share

Lupi in giro Luglio 1, 2020Settembre 11, 2020 Emilia Romagna, Italia, viaggi 2
commenti Leggi tutto


PARCO DELLE CASCATE DI MOLINA: LA VALPOLICELLA OLTRE LE SOLITE METE

Nel cuore della Valpolicella, un’insolita oasi naturalistica ci esalta la
percezione dei sensi. Il mormorio della vegetazione, il fruscio della fauna
nascosta e la fragorosa musica delle sue cascate ci immergono in una lontana
foresta tropicale. È il Parco delle


Sharing is caring!
 * Share
 * Share
 * Tweet
 * Mail
 * Share

Lupi in giro Giugno 17, 2020Luglio 24, 2020 Italia, Veneto, viaggi 7 commenti
Leggi tutto


CASTELVETRO DI MODENA: COSA VEDERE NEL BORGO DEI TESORI NASCOSTI

Circondato dalle prime dolci colline emiliane, Castelvetro di Modena conserva
nella sua terra e nella sua gastronomia le radici storiche. Le alte torri sono
l’emblema della sua identità medievale. L’aceto balsamico racconta la sua
essenza agricola tramandata nei secoli. Il


Sharing is caring!
 * Share
 * Share
 * Tweet
 * Mail
 * Share

Lupi in giro Giugno 11, 2020Novembre 16, 2020 Emilia Romagna, Italia, viaggi 32
commenti Leggi tutto


IL CAMINO DE RONDA DA CALELLA A LLANFRANC: EMOZIONI IN COSTA BRAVA

La Costa Brava mi affascina per le sue magiche calette nascoste. Alte scogliere
rocciose collegano i litorali dei villaggi spagnoli. Lentamente discendono verso
il mare turchese trasformandosi in spiagge. Il Camino de Ronda, da Calella de
Palafrugell a Llanfranc, emoziona


Sharing is caring!
 * Share
 * Share
 * Tweet
 * Mail
 * Share

Lupi in giro Giugno 5, 2020Luglio 24, 2020 Costa Brava, Spagna, viaggi 17
commenti Leggi tutto


TAMARIU, L’ANIMA SCONOSCIUTA DELLA COSTA BRAVA

Tamariu, piccolo villaggio marinaro della Costa Brava, nel comune di
Palafrugell, mi cattura per il suo tipico fascino spagnolo. Qui, tra foreste di
cedri e mare color turchese, la siesta si respira tutto il giorno. Lontani dalle
rotte turistiche, assaporiamo


Sharing is caring!
 * Share
 * Share
 * Tweet
 * Mail
 * Share

Lupi in giro Maggio 29, 2020Luglio 24, 2020 Costa Brava, Spagna, viaggi 18
commenti Leggi tutto


COSA VEDERE A SANTARCANGELO DI ROMAGNA, IL BORGO PIÙ BELLO DI RIMINI

Ai piedi del Colle Giove, prende vita Santarcanglo di Romagna, il borgo riminese
dalle intriganti vicende storiche. Percorro vicoletti dai tipici nomi medievali,
e passando per Contrada dei Fabbri, raggiungo casualmente il Museo dei bottoni,
la torre campanaria e l’antico


Sharing is caring!
 * Share
 * Share
 * Tweet
 * Mail
 * Share

Lupi in giro Maggio 23, 2020Novembre 15, 2020 Emilia Romagna, Italia, viaggi 13
commenti Leggi tutto


BORGO SAN GIULIANO: RIMINI E I SUOI MURALES

Viuzze color pastello, murales variopinti e atmosfere felliniane. È Borgo San
Giuliano, il quartiere nascosto di Rimini, immerso nel silenzio e nella
tradizione. Assorta nell’antica semplicità del villaggio marinaro, abbandono i
rumori della città e respiro la Dolce Vita. Un


Sharing is caring!
 * Share
 * Share
 * Tweet
 * Mail
 * Share

Lupi in giro Maggio 16, 2020Ottobre 27, 2020 Emilia Romagna, Italia, viaggi 15
commenti Leggi tutto


IL BORGO ROMAGNOLO DALL’ANIMA ARTISTICA: COSA VEDERE A DOZZA

Tra le stradine variopinte di un borgo incantato, respiro il fascino di uno dei
centri storici più particolari che abbia mai visto.  I suoi caratteristici muri
dipinti mi riempiono gli occhi di colori e meraviglia. La passeggiata degli
artisti mi


Sharing is caring!
 * Share
 * Share
 * Tweet
 * Mail
 * Share

Lupi in giro Maggio 8, 2020Luglio 24, 2020 Emilia Romagna, Italia, viaggi 11
commenti Leggi tutto



CALETTA DI LERICI: LA SPIAGGIA NASCOSTA DEL GOLFO DEI POETI

Tra le emozioni della calura di luglio e agosto, ormai ho scoperto tutti i
segreti più nascosti di Lerici. Nel Golfo dei Poeti, esiste una piccola e intima
spiaggia nascosta. È la Caletta di Lerici, tra faraglioni e grotte blu:


Sharing is caring!
 * Share
 * Share
 * Tweet
 * Mail
 * Share

Lupi in giro Aprile 16, 2020Agosto 27, 2020 Italia, Liguria, viaggi 8 commenti
Leggi tutto


DUE GIORNI IN PROVENZA: UN ITINERARIO TRA NATURA E STORIA

Come non lasciare il cuore in Provenza, cantata dai trobadours medievali? Tra
natura incontaminata e villaggi arroccati, la vita segue ritmi antichi. I
profumi seducenti della macchia mediterranea e della lavanda trasmettono quiete
e serenità, mentre la dolce fragranza delle


Sharing is caring!
 * Share
 * Share
 * Tweet
 * Mail
 * Share

Lupi in giro Aprile 7, 2020Luglio 24, 2020 Francia, viaggi 10 commenti Leggi
tutto


ITINERARIO DI DUE GIORNI NEL CHIANTI: TRA COLLINE E VIGNETI

Terra di nobili contadini, mercanti e cavalieri, colline silenziose e senza
tempo, il Chianti toscano è un territorio in cui il vino fa parte della storia e
ne diventa protagonista. Immersi tra i vigneti dai tipici colori autunnali,
attraversiamo borghi


Sharing is caring!
 * Share
 * Share
 * Tweet
 * Mail
 * Share

Lupi in giro Marzo 17, 2020Luglio 24, 2020 Italia, Toscana, viaggi 5 commenti
Leggi tutto


TRENINO ROSSO DEL BERNINA: IL PERCORSO PERFETTO TRA TIRANO E SANKT MORITZ

Vi capita mai di voler trascorrere qualche giorno fuori dal mondo, lontani dalla
città caotica? Immersi nelle silenziose altissime Alpi Svizzere, esiste un
bellissimo Trenino rosso. È il Trenino rosso del Bernina: tra Tirano e Sankt
Moritz. Col naso incollato


Sharing is caring!
 * Share
 * Share
 * Tweet
 * Mail
 * Share

Lupi in giro Marzo 3, 2020Luglio 24, 2020 Italia, Lombardia, viaggi 4 commenti
Leggi tutto


DORMIRE UNA NOTTE NEL MAGICO DESERTO DELL’OMAN: WAHIBA SAND, INCONTRO CON
L’ANTICA CULTURA BEDUINA

Chi mai avrebbe pensato che dormire una notte nel magico deserto dell’Oman
Wahiba Sand sarebbe stata l’esperienza più emozionante dell’intero viaggio? Tra
le dune infinite, incontriamo la cultura beduina. Nella notte stellata, antiche
danze tipiche e storie davanti al fuoco


Sharing is caring!
 * Share
 * Share
 * Tweet
 * Mail
 * Share

Lupi in giro Febbraio 25, 2020Luglio 24, 2020 oman, viaggi 3 commenti Leggi
tutto


COSA VEDERE A MUSCAT IN DUE GIORNI: LE PERLE DELL’OMAN

Due giorni a Muscat sono infiniti. Le perle dell’Oman sono così dense di
bellezza da far sembrare eterno ogni attimo di contemplazione: nuoto nel mar
cristallino delle Isole Daymaniyat, mi perdo nel colorato Souq di Mutrah, mi
specchio tra i


Sharing is caring!
 * Share
 * Share
 * Tweet
 * Mail
 * Share

Lupi in giro Febbraio 12, 2020Luglio 24, 2020 oman, viaggi 3 commenti Leggi
tutto


L’OMAN CHE NON MI ASPETTAVO. VIAGGIO: JEBEL SHAMS, MISFATH, NIZWA

L’Oman è qualcosa di più del nostro immaginario: è umiltà, è paese di ricchezza
e povertà, petrolio e deserto, mare e montagne. È terra di piacevoli e
inaspettate sorprese. Niente a che fare con gli sfarzi verticistici di Dubai o


Sharing is caring!
 * Share
 * Share
 * Tweet
 * Mail
 * Share

Lupi in giro Gennaio 4, 2020Luglio 24, 2020 oman, viaggi 12 commenti Leggi tutto


PARIGI IN DUE GIORNI: ITINERARIO A PIEDI NELLA MAGICA VILLE LUMIÈRE

Chi non visita Parigi almeno una volta nella vita? Così viva, così
rivoluzionaria. Sarà perché l’ho vista con occhi diversi? Niente scontri, niente
gilet jaunes questo weekend. Ma c’è forse una forza ancora più dirompente, che
non arriva al cuore della sola


Sharing is caring!
 * Share
 * Share
 * Tweet
 * Mail
 * Share

Lupi in giro Dicembre 16, 2019Marzo 23, 2021 Parigi, viaggi 3 commenti Leggi
tutto



CUBA: VIAGGIO TRA TESTIMONIANZA E CULTURA. INNAMORARSI A PRIMA LETTURA.

Cuba non si riconosce solo dalle spiagge bianche di Varadero, dall’allegra Casa
della bachata a Trinidad, o dalle verdi vallate sfumate di rosso di Viñales .
Cuba è portatrice della sua singolare storia, intrinseca in ogni cubano. Ecco la
commovente


Sharing is caring!
 * Share
 * Share
 * Tweet
 * Mail
 * Share

Lupi in giro Dicembre 6, 2019Maggio 3, 2020 viaggi 8 commenti Leggi tutto
 * « Precedente
 * 


SCOPRIMI!

Mi chiamo Luna, ma spesso vengo chiamata Lupi, o Lupetta. Studio
appassionatamente turismo e ovviamente non mi stanco mai di vedere luoghi
insoliti, curiosare in giro per l’Italia e per il mondo alla ricerca di
destinazioni fuori dalle  solite rotte turistiche.

Ma ciò che amo di più, oltre a mangiar bene, è scrivere le emozioni dei miei
viaggi, sperando di far immergere i lettori nel mio stesso mondo.

Ecco che nasce la mia mission, il mio compito di vita: regalare Emozioni di
Viaggio oltre le solite mete!

Conoscimi meglio

Racconto per…




SBIRCIA IL MIO PROFILO INSTAGRAM!


LUPI_INGIRO

Emozioni di Viaggio oltre le solite mete


Lerici 2023 🐙✨
Una signora di mezza età, seduta alla pasticceria
Dear 2022... Thanks for these Memories.
Tra mediatori, empori stregati e strane pozioni fu
Ecco uno dei panorami che non potete perdere in Em
Quella spiaggia così conosciuta, da sempre, ti av
Seguimi ora su Instagram!



REGISTRATI PER CONTINUARE A LEGGERE LE MIE AVVENTURE!

First Name

Indirizzo email:



Lascia questo campo vuoto se sei umano:




VISITA LA MIA PAGINA FACEBOOK!




COMMENTI RECENTI

 * robero su 5 cose da fare a Lerici lontani dalla massa turistica
 * vincenzo su Borghetto Sul Mincio: cosa vedere tra mulini e vicoletti
 * alessia su Cosa vedere a Montmartre gratis: itinerario a piedi




QUALCHE FOTO DAI MIEI ARTICOLI


La Havana, Cuba

Basilica del Sacro Cuore, Parigi

Nizwa, Oman

Camminando per i palazzi ministeriali di Muscat, Oman

Alp Gru, Svizzera, itinerario col trenino rosso del Bernina

Greve in Chianti, Toscana


ARTICOLI RECENTI

 * 3 Cantine sulla Strada del Vino dell’Alto Adige da visitare
 * Podere Vecciano: la cantina di Rimini che esprime il territorio
 * Le migliori pasticcerie storiche di Parigi
 * I passaggi coperti (“passages couverts”) di Parigi da vedere
 * Cosa vedere a Montmartre gratis: itinerario a piedi



Copyright © 2023 Lupi in giro.. Powered by WordPress. Theme: Spacious by
ThemeGrill.

Questo sito utilizza i cookies. Utilizzando il nostro sito web l'utente dichiara
di accettare e acconsentire all'utilizzo dei cookies in conformità con i termini
di uso. Accetto Rifiuto Read More
Privacy & Cookies Policy
Chiudi

PRIVACY OVERVIEW

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through
the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary
are stored on your browser as they are essential for the working of basic
functionalities...
Necessary
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly.
This category only includes cookies that ensures basic functionalities and
security features of the website. These cookies do not store any personal
information.
Non-necessary
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function
and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other
embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to
procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA



 * Tweet
 * Share
 * Share
 * Mail
 * Share