casediquartierebologna.it Open in urlscan Pro
195.62.190.185  Public Scan

URL: https://casediquartierebologna.it/
Submission: On April 11 via api from US — Scanned from US

Form analysis 0 forms found in the DOM

Text Content

Vai al contenuto
 * ENG
 * ITA




CASE DI QUARTIERE


COS’È LA RETE?

La Rete delle Case di Quartiere è l’insieme delle Case di Quartiere di Bologna,
luoghi della comunità diffusi su tutto il territorio cittadino.
Le Case sono luoghi pubblici a disposizione delle comunità gestiti da soggetti
civici (associazioni, enti del terzo settore ecc.) in coerenza con i principi
della gestione degli spazi collaborativi del Regolamento sull’amministrazione
condivisa di Bologna.

Ogni casa è aperta alle diverse forme di socialità e dello stare insieme e alla
sperimentazione di nuovi servizi e pratiche di prossimità, sussidiari a quelli
offerti dall’amministrazione.

L’insieme delle Case di Quartiere costituisce un’infrastruttura civica diffusa
che supporta e accoglie le iniziative e la partecipazione dei cittadini e delle
cittadine nella forma individuale come collettiva valorizzando lo scambio
intergenerazionale e interculturale per generare coesione sociale.

Scopri le Case di Quartiere di Bologna

MAPPA


LA RETE DELLE CASE DI QUARTIERE DI BOLOGNA


BORGO PANIGALE – RENO

 1. Il Parco
    Via Edgar Allan Poe, 4, 40132 Bologna
    Scopri di più
 2. Rosa Marchi
    Via Pietro Nenni, 11, 40133 Bologna
    Scopri di più
 3. Santa Viola
    Via Emilia Ponente, 131, 40133 Bologna
    Scopri di più
 4. Villa Bernaroli
    Via Morazzo, 3, 40132 Bologna
    Scopri di più


SAN DONATO – SAN VITALE

 17. Ca’ Solare
     Via del Pilastro, 5, 40127 Bologna
     Scopri di più
 18. Croce del Bianco
     Via Giuseppe Rivani, 1, 40138 Bologna
     Scopri di più
 19. Graf
     Piazza Spadolini, 3, 40127 Bologna
     Scopri di più
 20. Italicus
     Via Giovanni Antonio Sacco, 14, 40127 Bologna
     Scopri di più
 21. Nello Frassinetti
     Via Isabella Andreini, 18, 40127 Bologna
     Scopri di più
 22. Pilastro
     Via Dino Campana, 4, 40127 Bologna
     Scopri di più
 23. Ruonzi
     Via Castelmerlo, 13, 40138 Bologna
     Scopri di più
 24. Scipione del Ferro
     Via Sante Vincenzi, 50, 40138 Bologna
     Scopri di più


NAVILE

 5.  Casa Gialla
     Piazza Giovanni da Verrazzano, 1-3, 40131 Bologna
     Scopri di più
 6.  Croce Coperta
     Via Giovanni Papini, 28, 40128 Bologna
     Scopri di più
 7.  Fondo Comini
     Via Aristotile Fioravanti, 68, 40129 Bologna
     Scopri di più
 8.  Katia Bertasi
     Via Aristotile Fioravanti, 18/3, 40129 Bologna BO
     Scopri di più
 9.  Montanari
     Via di Saliceto, 3/21, 40128 Bologna
     Scopri di più
 10. Pescarola
     Via Francesco Zanardi, 228, 40131 Bologna
     Scopri di più
 11. Villa Torchi
     Via Colombarola, 40, 40128 Bologna
     Scopri di più


SANTO STEFANO

 25. Lunetta Gamberini
     Via degli Orti, 60, 40137 Bologna
     Scopri di più
 26. Stella
     Via Lodovico Savioli, 3, 40137 Bologna
     Scopri di più




PORTO – SARAGOZZA

 12. Della Pace
     Via del Pratello, 53, 40122 Bologna
     Scopri di più
 13. Due Agosto 1980
     Via Filippo Turati, 98, 40134 Bologna 
     Scopri di più
 14. Saffi
     Via Lodovico Berti, 2/10, 40131 Bologna
     Scopri di più
 15. Tolomino
     Via Podgora, 41, 40131 Bologna
     Scopri di più
 16. Giorgio Costa
     Via Azzo Gardino, 44, 40122 Bologna
     Scopri di più




SAVENA

 27. Casa del Gufo
     Via Luigi Longo, 12, 40139 Bologna
     Scopri di più
 28. Foscherara
     Via Giuseppe Cesare Abba, 6, 40141 Bologna
     Scopri di più
 29. La Dacia
     Viale Abramo Lincoln, 22/3, 40139 Bologna
     Scopri di più
 30. Paleotto
     Via del Paleotto, 11, 40141 Bologna
     Scopri di più
 31. San Rafael
     Via Ponchielli, 21, Bologna
 32. Villa Mazzacorati
     Via Toscana, 19, 40141 Bologna
     Scopri di più
 33. Villa Paradiso
     Via Emilia Levante, 138, 40139 Bologna
     Scopri di più




IL PERCORSO

Per supportare la nascita e il consolidamento della Rete, il Comune di Bologna
insieme ai Quartieri e alla Fondazione per l’Innovazione Urbana ha avviato nel
2022 un percorso di accompagnamento, in continuità con il processo di
trasformazione dei centri sociali anziani in Case di Quartiere avviato nel 2019.

Nell’ambito del percorso, nel 2023 sono nati il Manifesto, che raccoglie i
principi e i valori condivisi tra tutte le Case della città e la nuova immagine
coordinata della Rete, un’identità collettiva, plurale e riconoscibile anche dal
punto di vista comunicativo.
Il percorso ha inoltre l’obiettivo di consolidare la governance della Rete delle
Case di Quartiere, un tassello fondamentale per rafforzarla ulteriormente come
sistema unitario e condiviso.


Scopri il percorso


IL MANIFESTO

Per definire e dare forza al patto civico e solidale che le unisce, le Case di
Quartiere si sono dotate di un Manifesto che raccoglie i principi e i valori
comuni e condivisi tra tutte. Il Manifesto definisce una missione condivisa,
organizzata in sette punti individuati intorno al concetto di “luogo” come
“sistema di cura e di prossimità”: un sistema cioè in cui le persone mettono in
relazione le proprie capacità per rispondere in modo concreto a un problema
condiviso.

Leggi il manifesto


Scarica il PDF


LE CASE DI QUARTIERE DI BOLOGNA




CONTATTI

Comune di Bologna, Piazza Maggiore 6, 40124
P.Iva 012324710374
Cod. IBAN: IT 88 R 02008 02435 000020067156

Telefono Fondazione Innovazione Urbana
051 2194455


LINK UTILI

 * Accessibilità
 * Carta dei valori
 * Informativa sul trattamento dei dati personali
 * Note legali

© Comune di Bologna 2023. Tutti i diritti riservati.

Neve | Powered by WordPress

Preferenze Cookie
Accettazione Cookies
Questo sito utilizza dei cookie, piccoli file di testo che vengono memorizzati
dal browser sul dispositivo dell'utente (computer, tablet, smartphone) per
migliorare l'esperienza di fruizione del sito. Utilizzando i nostri servizi,
accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. I cookie verranno impostati solo
dopo il tuo consenso. Personalizza
Accetta tuttiRifiuta tutti

Preferenze cookie Comune di Bologna

Uso dei cookie
Questo sito fa uso di cookies per migliorare l'esperienza di navigazione e per
fornire funzionalità aggiuntive. Si tratta di dati del tutto anonimi, utili a
scopo tecnico o statistico, e nessuno di questi dati verrà utilizzato per
identificarti o per contattarti.
Questo sito potrebbe fare uso di cookies di profilazione e di terze parti.
Maggiori dettagli sono presenti sulla privacy policy.
Cliccando il bottone "Accetta tutto", confermi il tuo consenso a questo sito di
salvare alcuni piccoli blocchi di dati sul tuo computer. Cliccando il bottone
"Rifiuta tutto" neghi il tuo consenso, eliminando eventuali cookie e dati
localStorage già presenti (alcune parti del sito potrebbero smettere di
funzionare correttamente).

 

Se preferisci, puoi selezionare qui sotto quali tipologie di cookies ritieni
accettabili
Cookie tecnici strettamente necessariCookie tecnici strettamente necessari
Questi cookie sono essenziali per il corretto funzionamento del mio sito web.
Senza questi cookie, il sito Web non funzionerebbe correttamente
Cookie di performance ed analiticiCookie di performance ed analitici
Questi cookie consentono al sito web di ricordare le scelte che hai fatto in
passato e forniscono informazioni statistiche sugli accessi al sito

NomeDominioScadenzaDescrizione^_pk_window.location.hostnameda durata della
sessione a 6 mesiCookie di Matomo (software open source di web analytics):
misurazione delle visite al Sito a fini di analisi e di
statisticaMATOMO_SESSIDmyanalytics-nrc-prod.apps.nrc.lepida.it3 giorniCookie di
sessione di Matomo (software open source di web analytics): misurazione delle
visite al Sito a fini di analisi e di statistica

Cookie di profilazioneCookie di profilazione
Questi cookie di terze parti consentono al sito esterno di personalizzare le
informazioni mostrate

NomeDominioScadenzaDescrizione^gt|^ct0|^guest_id.twitter.comda 12 a 13
mesiCookie di Twitter scaricati in alcune pagine del sito che fanno embed di
timeline di Twitter

Maggiori informazioni
Per saperne di più su cookies e localStorage, visita il sito Garante per la
protezione dei dati personali.
Per ogni domanda relativa alle nostre politiche cookies, per favore contattaci o
leggi la nostra pagina dedicata alla privacy .
Accetta tuttiRifiuta tuttiSalva le impostazioni