umesinofrasassi.it Open in urlscan Pro
80.88.87.206  Public Scan

Submitted URL: http://www.cmesinofrasassi.it/
Effective URL: https://umesinofrasassi.it/
Submission: On January 10 via api from US — Scanned from IT

Form analysis 1 forms found in the DOM

GET https://umesinofrasassi.it/

<form role="search" method="get" id="searchform" class="searchform" action="https://umesinofrasassi.it/">
  <div>
    <label class="screen-reader-text" for="s">Ricerca per:</label>
    <input type="text" value="" name="s" id="s">
    <input type="submit" id="searchsubmit" value="Cerca">
  </div>
</form>

Text Content

Skip to content
Open toolbar Strumenti di accessibilità

Strumenti di accessibilità

 * Aumenta dimensioni testoAumenta dimensioni testo
 * Diminuisci dimensioni testoDiminuisci dimensioni testo
 * Scala di grigiScala di grigi
 * Alto contrastoAlto contrasto
 * Contrasto negativoContrasto negativo
 * Sfondo chiaroSfondo chiaro
 * Collegamenti sottolineatiCollegamenti sottolineati
 * Font leggibileFont leggibile
 * Reset Reset

 * SitemapSitemap

⋮
 *  


UM ESINO FRASASSI


UNIONE MONTANA DELL'ESINO FRASASSI

 *  

Ricerca per:
Menu
 * Home
 * Ente
   * Ente
     * Ente
     * Statuto
     * Presidente
     * Giunta e Consiglio
     * Uffici
   * Amministrazione trasparente
     * Amministrazione trasparente
     * Albo pretorio
   * SERVIZI
     * Servizi
     * Pagamenti online
     * Ambito 10
     * Informagiovani
     * Servizio bibliotecario
 * Comuni
 * Notizie
 * FAQ
 * Servizi
 * Contatti

●

Novembre 4, 2022

HOME


UNIONE MONTANA DELL’ESINO FRASASSI

L’Unione Montana dell’Esino-Frasassi è stata istituita ai sensi e per gli
effetti della l.r.Marche n. 35/2013 per la tutela e per la valorizzazione dei
territori montani, per la programmazione dello sviluppo sociale ed economico
delle comunità locali e per l’esercizio in forma associata di funzioni comunali.

L’Unione montana è stata costituita inizialmente dai Comuni di Cerreto d’Esi,
Fabriano, Sassoferrato e Serra San Quirico. Successivamente hanno aderito i
Comuni di Cupramontana, Mergo e Staffolo. Continua a leggere…


L'Ente

Parco Regionale Naturale della Gola della Rossa e di Frasassi

Ambito Sociale 10

Notizie 9 Gen 2024

NUOVO SITO REGIONALE WWW.BUSSOLADIGITALE.REGIONE.MARCHE.IT

E’ attivo il nuovo sito della Regione Marche
www.bussoladigitale.regione.marche.it Tramite il sito il cittadino potrà:
Prenotare sessioni di assistenza individuale presso le sedi attive nel …

Leggi di più  
Notizie 24 Nov 2023

GRADUATORIA FINALE DEL CONCORSO PUBBLICO PER L’ASSUNZIONE DI ASSISTENTI SOCIALI

Nella sezione di Amministrazione trasparente dedicata al concorso è stata
pubblicata la graduatoria finale. clicca qui per l’articolo completo UNIONE
MONTANA DELL’ESINO FRASASSI clicca qui …

Leggi di più  
Notizie 13 Nov 2023

ELENCO CANDIDATI AMMESSI ALLE PROVE ORALI

Nella sezione di Amministrazione trasparente dedicata al concorso sono stati
pubblicati gli esiti delle prove scritte. Per facilitare la consultazione si
riportano anche qua l’ELENCO …

Leggi di più  
news Ambito10
Vedi tutte le notizie
news Informagiovani



I COMUNI DELL’UNIONE MONTANA ESINO FRASASSI




CERRETO D’ESI



Adagiata sull’Appennino marchigiano, alle falde occidentali del monte San Vicino
e sul versante destro dell’alta valle del fiume Esino, Cerreto d’Esi vanta un
primo nucleo abitativo di epoca longobarda (V secolo). Castrum Cerreti, ovvero
il castello di Cerreto, deve il suo nome ad una pianta, il cerro, della famiglia
delle querce un tempo particolarmente abbondanti in tutto l’entroterra...


CUPRAMONTANA



La capitale del Verdicchio sorge a più di cinquecento metri d’altitudine
sulla Vallesina, offrendo una vista spettacolare e proponendosi recentemente
anche come importante luogo di villeggiatura. Protagonista di un relativo
splendore in epoca romana, la città visse un lungo periodo oscuro dovuto a
saccheggi e devastazioni che spinsero molti abitanti alla diaspora: l’antico e
florido centro venne abbandonato...


FABRIANO



Nel cuore delle Marche, ai piedi dell’Appennino, si apre uno dei territori più
estesi d’Italia, ricco di bellezze naturalistiche e di beni storico-artistici:
questa è Fabriano. Ultimo lembo della Marca d’Ancona a ridosso dell’Umbria,
Fabriano è circondata da verdeggianti paesaggi e da un’incontaminata natura che
ne fa un felice esempio di riuscito connubio tra architettura e morfologia del
luogo. Fabriano è...


MERGO



Mergo capoluogo  è  contenuto entro  le sue medioevali  mura di cinta, a quasi
400 metri sul livello del mare, si affaccia sul serpeggiante corso dell’Esino
che, a fondo valle, accoglie le più importanti vie di comunicazione (Linea FS
Ancona-Roma e Superstrada 76) e, pur trovandosi in collina, può godere dei
vantaggi della valle con cui è collegato dalla...


SASSOFERRATO



Sassoferrato affonda le proprie radici nella storia, come testimoniano, ben
visibili alle porte del capoluogo, i resti dell’antica città romana di Sentinum,
riconosciuta ora con lo status di Parco archeologico.La città vanta anche tesori
d’arte e beni culturali frutto dell’intelligenza, della creatività e della
genialità di uomini illustri che qui sono nati. Personaggi come il
giurista Bartolo,...


SERRA SAN QUIRICO



Serra San Quirico si trova in provincia di Ancona nella regione “Marche”. Una
regione al plurale che è caratterizzata da una differenziazione dei paesaggi in
tutto il suo territorio dal Mare Adriatico ad Est fino alla catena degli
Appennini ad Ovest. Dietro ogni collina si scopre un paesaggio inatteso come un
fiume, una montagna, una...


STAFFOLO



Staffolo si erge su una collina a 442 slm. Gode di una posizione panoramica a
360° che spazia dalla valle del fiume Esino a quella del Musone e per questo è
denominato “il balcone della Vallesina”.A nord lo sguardo giunge fino al Mare
Adriatico mentre a sud la corona degli Appennini è dominata dalla singolare...


IL TERRITORIO

L’Unione Montana dell’Esino-Frasassi è inoltre l’ente gestore del Parco Naturale
regionale della Gola della Rossa e di Frasassi, di cui fanno parte i comuni di
Arcevia, Cerreto d’Esi, Fabriano, Genga, Serra S. Quirico.

 

L’Unione Montana dell’Esino-Frasassi è anche l’Ente capofila dell’Ambito
Territoriale Sociale n.10 composto dai Comuni di Cerreto d’Esi, Fabriano, Genga,
Serra S. Quirico e Sassoferrato ed in tale contesto ha il compito di
sovraintendere la gestione associata dei servizi sociali.


PARCO NATURALE GOLA DELLA ROSSA E FRASASSI

VISITA

Il Parco Naturale Regionale Gola della Rossa e di Frasassi con i suoi 10.026
ettari complessivi è l’area protetta più estesa della regione Marche.
Ricco in biodiversità, il parco tutela e protegge un grande patrimonio di
ricchezze naturali dell’ambiente appenninico.

Visita il sito
 * 
 * 
 * 
 * 

 1. 
 2. 
 3. 






DGR 646/2019 – POC MARCHE 2014-2020


PROGETTI ASSE2 OS6 AZIONI 6.2B 6.3B


PON INCLUSIONE FSE 2014-2020 ASSE I – AVVISO N.3-2016


POR MARCHE FSE 2014-2020 ASSE II P.D.I. 9.4 – DDPF N.29 DEL 28/10/2016


POR MARCHE FSE 2014-2020 ASSE II PDI 9.1 TIROCINI DI INCLUSIONE SOCIALE


POR MARCHE FSE 2014-2020 ASSE II PDI: 9.4






UM ESINO FRASASSI


UNIONE MONTANA DELL'ESINO FRASASSI

UNIONE MONTANA DELL'ESINO FRASASSI

CF 81002870426

Partita IVA: 00872030424

codice univoco: UF852I


CONTATTI

Via Dante 268, 60044 Fabriano (An)

Tel.0732 6951, Fax 0732 695251

Email: info@umesinofrasassi.it  

Posta Elettronica Certificata:cm.fabriano@emarche.it

139456
VISITATORI TOTALI







COLLEGAMENTI

 * AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
 * ALBO PRETORIO
 * SERVIZI
 * ANTICORRUZIONE
 * DICHIARAZIONE DI ACCESSIBILITÀ

 * Privacy Policy

© 2024 UM Esino Frasassi
umesinofrasassi.it


Consideriamo i tuoi dati una tua proprietà e sosteniamo il tuo diritto alla
privacy e alla trasparenza.
Seleziona un livello e una durata di accesso ai dati, per scegliere la modalità
con cui li utilizzeremo e li condivideremo.
SilverGoldPlatinum
1 mese6 mesi12 mesi

Livello più alto di privacy. L'accesso ai dati avviene soltanto per le
operazioni fondamentali del sito. I dati vengono condivisi con terze parti per
garantire che il sito sia sicuro e che funzioni sul tuo dispositivo.

Esperienza bilanciata. L'accesso ai dati avviene per personalizzare i contenuti
e ottimizzare il sito. I dati condivisi con terze parti possono essere
utilizzati per monitorare e archiviare le tue preferenze per questo sito.

Livello più alto di personalizzazione. L'accesso ai dati avviene per rendere
annunci e contenuti multimediali più attinenti. I dati condivisi con terze parti
possono essere utilizzati per monitorare la tua attività su questo e su altri
siti che visiti.

Preferenze di consenso
Usa gli interruttori qui sotto per specificare i tuoi scopi di condivisione dei
dati per questo sito web.
Operazioni fondamentali
Questo tipo di condivisione è necessario, affinché noi possiamo accedere ai dati
di cui abbiamo bisogno per assicurarci che il sito web sia sicuro e funzioni
correttamente.
Dati a cui si accede:
 * Dati anonimi come il nome o la versione del browser
 * Dati pseudonimi come il token di autenticazione

Personalizzazione dei contenuti
Quando viene abilitato, ci autorizzi a salvare le tue preferenze e a creare un
profilo su di te, in modo da poterti offrire contenuti personalizzati.
Dati a cui si accede:
 * Dati anonimi come il tipo, il modello e il sistema operativo del dispositivo
 * Dati pseudonimi come le preferenze di navigazione sul sito
 * Dati personali come il tuo indirizzo IP e la tua posizione

Ottimizzazione del sito
Quando viene abilitato, questo ci consente di monitorare il tuo comportamento,
così da poter analizzare e migliorare i servizi sul nostro sito web per tutti i
visitatori.
Dati a cui si accede:
 * Dati anonimi come l'indirizzo di un sito web precedentemente visitato (HTTP
   di presentazione)
 * Dati pseudonimi come gli identificatori di attività del sito web
 * Dati personali come la cronologia dei contenuti, delle ricerche e degli
   acquisti

Personalizzazione degli annunci
Quando viene abilitato, ci autorizzi a condividere i tuoi dati con i nostri
partner pubblicitari, che creano profili su di te su molteplici siti web.
Dati a cui si accede:
 * Dati anonimi come i link di presentazione o di affiliazione
 * Dati pseudonimi come gli identificatori utilizzati per monitorare e profilare
   gli utenti
 * Dati personali come età, sesso e informazioni demografiche

Protezione e parametri
Visualizza il tuo registro dei consensi ed elenca le terze parti bloccate e
consentite in base alle tue impostazioni.
I tuoi parametri di consenso

ID consenso—Data del consento—Livello di accesso ai dati—Categorie degli
scopi—Durata del consenso—

Protezione della privacy
Servizi bloccati
 * —

Servizi consentiti
 * —

Salva le mie preferenze
Personalizza

Informativa sulla privacy